Maratona di Chicago e l'arresa di Bekele 
Amici oggi finalmente scrivero due righe della gara di Chicago e  spiegherò anche che fine ha fatto  kenenisa Bekele.
Come tutte le Maratone internazionali che si rispettano anche qui a Chicago lo spiker
ha presentato uno per uno i migliori atleti in gara.
Fra
 i nomi di spicco c'erano  atleti di grande livello,  ma la mia 
attenzione si è fermata sul keniano  Kipchoge già vincitore a Rotterdam,
 e il suo il grande rivale  Kenenisa Bekele Vincitore al debutto a 
Parigi,
Alla partenza c'erano 45.000 atleti
e la temperatura era 10° C, circa a detta della giornalista della NBC che si occupava delle condizioni meteo, 49° F.
Dopo
 la partenza la fiumana di gente si e riversata sulle strade di Chicago ,
 ma la cosa straordinaria è che dopo cinque minuti c'era ancora gente 
vicino all'area della partenza.
Subito  la rappresentativa keniana, e anche  Kenenisa Bekele hanno preso il comando della gara.
La
 gara si è svolta senza grandi colpi di scena  fino al 30 km, dopo di 
che molti atleti hanno incominciato a arrendersi al ritmo pazzesco 
dettato dai keniani.
l'ultimo a lasciare è stato proprio lui 
Kenenisa Bekele che regalerà una serie di secondi e non recupererà mai 
arrivando solo al 4° posto assoluto.
Un buon tempo per Lui,  ma delusione, per tanti che come me si aspettavano una grande sfida.
Ai primi tre posti si sono piazzati tre keniani, Eliud Kipchoge, Sammy Kitwara e  Dickson Chumba.
Molto
 bella è stata la galoppata del vincitore Kipchoge che ha staccato tutti
 con un gran forzing che gli è valsa la prima posizione.
Davvero 
entusiasmante e spettacolare era bello vedere un'atleta che invece di 
smorfie di dolore aveva il sorriso sulle labra come vedete da foto sotto
Ottimo anche il tempo finale 2h04'11", molto vicino al suo primato personale.
Questa la classifica uomini
1 Eliud Kipchoge 2:04.11
 2 Sammy Kitwara 2:04.28
 3 Dickson Chumba 2:04.32
 4 Kenenisa Bekele 2:05;51
 5 Bernard Koech 2:08.30
 6 Ghirmay Ghebreslassie 2:09:08
 7 Lani Rutto 2:10.42
 8 Wesley Korir 2:11.09
 9 Bobby Curtis 2:11.20
 10 Koji Kobayashi 2:11.43
La gara delle donne non ha avuto grandi risvolti  è stata  vinta dalla Keniana Jeptoo già vincitrice dell' edizione 2013.
1 Jeptoo Rita 02:24:35
 2 Dibaba Mare 02:25:37
 3 Kiplagat Florence 02:25:57
 4 Dibaba Birhane 02:27:02
 5 Hastings Amy02:27:03
Bellissima gara a me ha coinvolto  molto, grazie anche  alla diretta e al magnifico lavoro della NBC,
Buona corsa a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento